Entrambi i fidanzati, almeno due mesi prima della data del matrimoni, dovrete recarvi presso l’Ufficio di stato Civile del Comune di residenza di uno dei due a richiedere l’atto di nascita e il certificato contestuale che comprende residenza, stato libero e cittadinanza.
Se uno dei due è divorziato, dovrà aggiungere la sentenza di divorzio, se è vedovo sarà necessario l’atto di morte del coniuge defunto.
In seguito a tale richiesta, gli incaricati comunali provvederanno a fissare la data del giuramento di matrimonio. Dopo tale promessa, verranno esposte per 8 giorni alla Porta del comune dei comuni di residenza dei futuri sposi le pubblicazioni e poi?